Scrivanie ad angolo, tutti i vantaggi sia in casa che in ufficio

Sia negli uffici delle aziende, che in un ambiente domestico destinato a scopo professionale, non possono mancare i giusti complementi d’arredo. Chiaramente, i locali con ampie metrature offrono più possibilità in termini di alternative, ma quando la necessità è quella di ottimizzare gli spazi, bisogna avere un po’ di accortezza in più. Ciò non significa sacrificare la funzionalità dell’ambiente. Basterà soltanto scegliere arredi e accessori pratici, al fine di sfruttare al meglio ogni centimetro a disposizione. E le scrivanie ad angolo rispondono proprio a questo bisogno.   

Ecco i vantaggi delle scrivanie ad L per ufficio

Rispetto alle scrivanie tradizionali, le scrivanie ad L possono essere posizionate senza problemi negli angoli degli uffici, che altrimenti rimarrebbero solo a impolverarsi. Ne esistono di diverse tipologie, in particolare quelle che si sviluppano in verticale o in orizzontale.  

Le prime, sono più piccole e compatte, ma includono cassetti e ripiani (in questo caso parliamo di scrivania angolare con cassetti). Le seconde, invece, sono caratterizzate da un piano di lavoro ampio, che consente di ospitare tutto il materiale utile al lavoro (PC, tastiera, stampante, documenti e cancelleria). 

Specialmente in un ufficio, è bene selezionare con cura anche gli altri complementi d’arredo. In particolare, la sedia deve essere ergonomica, meglio se dotata di braccioli imbottiti, sistemi per la regolazione in altezza e sostegno lombare. Naturalmente anche l’estetica gioca la sua parte. Lo stile della scrivania e del mobilio deve adattarsi con quello dell’ambiente circostante. 

La migliore scrivania angolare con cassetti per lavorare nel pieno comfort

Quella dello smart working, è una modalità di lavoro sempre più diffusa al giorno d’oggi. Consente agli impiegati di aziende o ai professionisti di svolgere tutte le mansioni richieste direttamente da casa propria. Anche in questo caso, però, la scelta del prodotto ideale dipende dall’arredamento della casa, oltre che da criteri funzionali ed ergonomici. 

Per l’allestimento di uno spazio di lavoro all’interno delle proprie mura domestiche, ideali sono le scrivanie ad angolo. Permettono, infatti, di organizzare con semplicità un piccolo studio casalingo anche laddove le metrature sono contenute. In che modo? Sfruttando un angolo inutilizzato all’interno della camera o persino della zona giorno.

Oggi, in commercio, sono disponibili tantissimi modelli di scrivania angolare con cassetti, alcuni dalle linee più semplici ed altri più particolari. Se l’obiettivo è creare un angolo-studio in una zona living dal carattere moderno, sono da considerare scrivanie bianche, nere o color acciaio. Per gli amanti dello stile classico, invece, sono da prediligere le soluzioni in legno (frassino, noce, larice o mogano), più pregiate e durature.  

Per ciò che concerne gli ambienti in stile industrial, sono indicate le scrivanie colorate, per creare un accattivante effetto di contrasto con il resto dell’arredamento. E il medesimo discorso vale anche quando la destinazione è la camera da letto. In questo caso, andrebbe valutata la possibilità di una scrivania ad angolo con cassetti con colori più brillanti, ad esempio modelli che combinano sfumature del legno a tinte accese, come l’arancione, il rosso o il blu.